domenica 30 marzo 2014

Cappotto interno antimuffa anticondensa realizzato in cartongesso con imbottitura in polestirene espanso (polistirolo) per interrompere il fastidioso ponte termico. Un ponte termico incide negativamente sull'isolamento di un edificio perché costituisce una fuga privilegiata per gli scambi di calore da e verso l'esterno. Nella maggior parte dei casi in inverno la dove persiste il ponte termico (zona più fredda) si forma l’antiestetica e odiosa muffa, inoltre dato l’alta dispersione di calore si ha un ambiente molto freddo con consumi elevati.condensa Il cappotto antimuffa anticondensa isola l’ambiente interno da quello esterno recuperando calore in inverno e fresco in estate. Imbiancatura finale del cappotto con pittura antimuffa certificata per garantire una maggiore tenuta del calore.
La pittura antimuffa lavabile arricchita con microsfere cave di vetro a bassa densità le quali rendono la pittura applicata “più calda” rispetto alla parete abbassando così la conducibilità termica. Vedi anche trattamento antimuffa
Richiedi ora il Tuo preventivo gratuito

Nessun commento:

Posta un commento